Il costo delle indagini termografiche dipende:
- dall'oggetto: analisi circoscritta di un problema o diagnosi completa di un edificio
- dall'obiettivo: un rapporto informale o una perizia verso terzi
- dalla difficoltà di accesso e ripresa della zona
Per gli interventi più comuni fare riferimento al listino e alle offerte in corso.
La maggior parte delle riprese termografiche richiede situazioni climatiche adatte e talvolta è indispensabile il confronto al variare della temperatura e dell'irraggiamento solare.
Per analisi particolarmente estese (per esempio campi fotovoltaici, produzione industriale) si opera con una prima prova limitata e gratuita che permette di valutare la spesa complessiva. Il costo delle misure e delle consulenze energetiche è orario.
Per ottenere un preventivo personalizzato occorre descrivere le proprie necessità indicando nome e recapito. Nei casi più complessi potrebbe essere necessario un sopralluogo.Scrivere un'This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. o telefonare ai recapiti indicati nella pagina Contatti.
NUOVO! - Come valutare un Operatore Termografico
Per comprendere il senso di preventivi a volte molto diversi tra loro, può essere utile un breve elenco delle caratteristiche più importanti da valutare per scegliere un Operatore Termografico:
- la competenza e l'esperienza, che può essere certificata di Livello 1, 2 o 3 a norma ISO 9712
- la termocamera utilizzata, ovvero la risoluzione e la sensibilità dello strumento utilizzato
- l'esperienza nel settore edilizio o industriale, soprattutto per i casi più complessi
- un preventivo chiaro e preciso che indichi:
- la descrizione accurata dell'oggetto e dello scopo
- le varie opzioni prevedibili, per esempio un secondo rilievo
- i costi di trasferta e altri oneri aggiuntivi
- la tempistica di esecuzione e di consegna del rapporto
- il dettaglio fornito nel rapporto (numero immagini, risultati)